OSSERVARE IL QUOTIDIANO PER SCOPRIRE MERAVIGLIE INASPETTATE
Guardare e osservare, due verbi simili ma profondamente diversi. Osservare per noi significa scoprire un mondo nel mondo. La vita scorre intorno a noi e davanti ai nostri occhi passano mille immagini di cui noi cogliamo la forza impegnati a vivere il nostro quotidiano. Se facessimo un fermo immagine di un momento qualsiasi delle giornata e ci soffermassimo a “osservarlo” scopriremo molte cose che non avevamo notato. La foto, una bella foto, ci fa rivivere ogni volta che la guardiamo non solo l’attimo ma tutta la scenografia del momento

Cercando sempre l’immagine migliore
Non devi avere la macchina fotografica per fermarti ad osservare cosa fotografare. Per abituarsi a “vedere” bisogna guardare ciò che ti circonda con occhi diversi
“Quando le parole diventano poco chiare, mi concentrerò con le fotografie. Quando le immagini diventano inadeguate, sarò soddisfatto del silenzio”.
“Ci sei solo tu e la tua fotocamera. Le limitazioni nella tua fotografia sono in te stesso, perché quello che vediamo è quello che siamo”.
“Il bianco e nero sono i colori della fotografia, simboleggiano le alternative della speranza e della disperazione a cui viene sottoposta l’umanità”.